Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Mummie di Venzone

Le Mummie di Venzone sono un vero e proprio tesoro storico situato nel comune di Venzone, un luogo incantevole e ricco di storia nel cuore della regione Friuli Venezia Giulia. Queste mummie sono il risultato di un fenomeno di mummificazione naturale che si è verificato grazie alle particolari condizioni ambientali presenti in alcune tombe del Duomo di Venzone. La mummificazione avvenuta grazie alla presenza della muffa Hypha bombicina Pers ha permesso ai corpi di rimanere incredibilmente conservati nel tempo, risalendo a un periodo che va dal 1348 al 1881. Durante questo periodo, il cimitero all'interno del Duomo ospitava le salme che, grazie al processo di mummificazione che si verificava mediamente entro il primo anno dalla sepoltura, sono state conservate fino ai giorni nostri. La più antica tra le mummie di Venzone, nota come il Gobbo, è stata scoperta nel lontano 1647 durante dei lavori di ampliamento del Duomo. Il suo corpo è stato rinvenuto in una tomba trecentesca situata al di sotto dell'attuale Cappella del Rosario. Altre mummie risalgono invece ai secoli XVIII e XIX. Nel 1845, le mummie furono trasferite dalla Cripta del Duomo alla Cappella superiore e, successivamente al terremoto del 1976 che ha colpito la regione, sono state estratte 15 delle 21 mummie originariamente custodite nella Rotonda di San Michele. Nonostante tutto, i corpi sono rimasti sorprendentemente integri nel corso dei secoli, offrendo ai visitatori un'opportunità unica di ammirare questo incredibile fenomeno di mummificazione. Le Mummie di Venzone rappresentano una testimonianza straordinaria della storia e della cultura della regione, attirando numerosi turisti e curiosi da tutto il mondo. L'orario di apertura delle mummie nel comune di Venzone permette a tutti di visitare questo straordinario sito e di immergersi nell'affascinante storia che si cela dietro a queste antiche e misteriose figure mummificate. Se siete appassionati di storia e avete la possibilità di visitare questa meravigliosa località, non perdete l'occasione di scoprire le affascinanti Mummie di Venzone e di lasciarvi incantare dalla loro straordinaria conservazione nel corso dei secoli.
Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.

Modalità di accesso

Piazzetta Duomo, 2, 33010 Venzone - Udine, Tel: +39 0432 985032